Scozia

Non puoi dire di aver visitato la Scozia senza aver assaggiato i suoi piatti tipici. Non si tratta per niente di piatti leggeri, ma di quelli che abbiamo provato in giro per il mondo, questi sono stati davvero deliziosi.

Haggis: non ti spaventare, può sembrare una pietanza poco piacevole, ma addirittura Melania che non mangia tutti i tipi di carne ha dato un responso positivo a questo piatto. Si tratta di un insaccato preparato con interiora di pecora macinate con farina, cipolla, spezie e grasso di rognone. Noi l’abbiamo assaggiato un po’ per caso durante l’Afternoon Tea al The Dome nella Georgian Tea Room. Ci è stato servito nella pasta sfoglia arrotolata. Non si avverte alcun odore/sapore spiacevole, davvero. Se ti va di provare il tradizionale tè del pomeriggio il The Dome è un posto davvero carino dove ti verrà servita un’alzatina con sandwich (con uova e salmone), scones, haggis e dolcetti di pasticceria, il tutto accompagnato da un a scelta che può essere un Earl Grey o un pregiato Darjeeling, servito rigorosamente in tazza di porcellana. E’ preferibile prenotare CLICCANDO QUI onde evitare di non trovare posti a sedere.

Prezzo: 32£ a persona (prenotando online si lascia un deposito di 10£ che verrà sottratto al momento del pagamento).

Orari: la Georgian Tea Room è aperta tutti i giorni dalle 12:00 alle 17:00.

Indirizzo: 📍 14 George Street, Edimburgo

☆ Guarda il Reel sulla nostra esperienza con l’Afternoon Tea

🍔 In ALTERNATIVA puoi provare gli HAGGIS al “THE LAST DROP”, il pub antichissimo dove i condannati a morte bevevano prima di essere giustiziati, si trova all’indirizzo 📍 74-78 Grassmarket, Edinburgh EH1 2JR, Regno Unito

Scotch pie: è un pasticcio di carne scozzese di manzo o agnello accompagnato dalla salsa gravy (si ottiene dal fondo di cottura della carne stessa). Mentre l’esterno è composto da una croccante pasta sfoglia, il suo interno ha una consistenza tenera e sugosa. Esiste una variante fredda ed una calda; noi le abbiamo assaggiate entrambe e vi consigliamo senz’ombra di dubbio quella calda:

The Rose St Brewery 📍 55-57 Rose St, Edinburgh EH2 2NH, Regno Unito

The Mitre Bar 📍131-133 High St, Edinburgh EH1 1SG, Regno Unito

The boozy cow 🐮 : è un pub alternativo che offre hamburgers, hot dogs, frullati alcolici e cocktails. E’ centrale e non necessita di una prenotazione. Noi siamo venuti a mangiare un hamburger con le patatine fritte ed abbiamo ascoltato un po’ di dj set. Se vuoi prenotare un tavolo CLICCA QUI👇

Orari: aperto lunedì, martedì e mercoledì dalle 12:00 a mezzanotte, giovedì e venerdì dalle 12:00 all’una, sabato dalle 11:00 all’una e domenica dalle 11:00 a mezzanotte. N.B. la cucina è aperta dalle 12:00 alle 22:00.

Indirizzo: 📍 17 Frederick St, Edimburgo EH2 2EY

the boozy cow, edinburgh

Fish n’ chips: è un must se si visita il Regno Unito. Questo piatto tipico della cucina Britannica è composta da un filetto di pesce bianco fritto in pastella con patatine fritte e piselli. I primi ristoranti di fish n’ chips del Regno Unito risalgono al 1860 fino ad arrivare a circa 25.000 nel 1910. Il vero condimento di questo piatto sono il sale e l’aceto di malto, diffida da altri tipi di condimento che altrimenti rovinerebbero il pesce.

🐟 🍟 A noi è piaciuto particolarmente al The Auld Hundred 📍 100 Rose St, Edinburgh EH2 2NN, Regno Unito

Orari: aperto tutti i giorni dalle 11:00 all’una.

Coro The Chocolate cafe: è un “ristorante di dessert” che serve piatti sia dolci che salati a base di crêpes, pancakes, cookie dough e waffles, con oltre 50 condimenti e salse. Noi abbiamo scelto la base di waffles; Vincenzo ha scelto la combinazione dolce Rocher , mentre Melania ha optato per un piatto salato, completandolo con uovo fritto e bacon. Per consultare il sito ufficiale clicca qui.

Orari: aperto dal mercoledì al lunedì dalle 10:00 alle 22:00, CHIUSO il martedì.

Indirizzo: 📍 13 Fredrick Street, Edinburgh EH2 2EY.

Coro the chocolate cafe, Edinburgh

Fazenda Rodizio Bar & Grill Edinburg: è una churrascaria all you can eat. Si mangia principalmente carne ma ci sono anche opzioni di pesce o vegetariane. Puoi scegliere il menù con tutti i tipi di carne (circa 15) oppure, come abbiamo fatto noi, una sola tipologia (costa di meno). In pratica al tavolo ti portano un dischetto di carta: da un lato c’è un cerchio di colore verde con sfondo bianco che indicherà ai camerieri che vuoi mangiare ancora e quindi possono continuare a portarti la carne, mentre dall’altro lato c’è un cerchio rosso su sfondo nero che indicherà che sei sazio/a e ti fermi; girerai il dischetto in base alla tua sazietà. C’è, inoltre, un ricco buffet dove puoi prendere tutto quello che vuoi. Noi abbiamo preferito l’opzione “single cut churrasco” al prezzo di 33£ dove abbiamo scelto una tipologia di carne tra picanha, culatta, coppa di maiale, picanha di agnello o pollo arrosto, servita continuamente dai passadores. La location è davvero molto bella e spaziosa con luci soffuse.

Orari: aperta dal lunedì al giovedì dalle 12:00 alle 15:30 e dalle 16:30 alle 21:00, venerdì e sabato dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 16:30 alle 22:00, domenica dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 16:30 alle 21:00.

Indirizzo: 📍 102 George St, Edinburgh EH2 3DF, Regno Unito

✫ Guarda il nostro reel sulla CHURRASCARIA cliccando QUI ✫

Makars Gourmet MASH - BAR: è un tipico ristorante scozzese dove puoi provare le specialità locali. E’ sempre molto affollato, ma se lasci il nome ti mandano una mail quando il tavolo è pronto ( noi abbiamo atteso 25 minuti, giusto il tempo da fare un giro al Writers’ Museum, che è GRATUITO, a pochi passi dal locale). I piatti più buoni sono lo stinco sul letto di purè, manzo cotto lentamente con sugo di rafano e pollo cotto nell’aglio (è buono nonostante l’aglio). Qui puoi assaggiare i famosissimi Haggis. Ci sono anche dei piatti vegani. Per consultare il MENU’ clicca qui.

Orari: aperto dal lunedì al giovedì dalle 12:00 alle 20:30, venerdì e sabato dalle 12:00 alle 21:30 e domenica dalle 12:00 alle 20:00.

Indirizzo: 📍 9-12 Bank St, Edinburgh EH1 2LN, Regno Unito

Pizza Pilgrims: per coloro che non sanno rinunciare ai sapori di casa, ecco una pizzeria napoletana dove abbiamo apprezzato un’ottima margherita. Di tutte le pizze forse la più normale è proprio la margherita, le altre hanno gusti un pò strani, ma magari saranno buoni. L’abbiamo trovata per caso mentre passeggiavamo nei dintorni del nostro hotel.

Orari: aperta dal lunedì al mercoledì dalle 11:30 alle 22:30, giovedì, venerdì e sabato dalle 11:30 alle 23:00 e la domenica dalle 11:30 alle 21:30.

Indirizzo: 📍 7-15 Rose St, Edinburgh EH2 2PR, Regno Unito

Pizza Pilgrims, Edinburgh

La nostra avventura culinaria in Scozia finisce qui, abbiamo cercato di proporre piatti diversi perché non a tutti piacciono le cose tradizionali e vogliono provare altro. Continua a seguirci in giro per il mondo! A presto 👋

Avanti
Avanti

Locanda del Cerriglio